Si comunica che, GIOVEDI 8 GIUGNO 2023 ultimo giorno delle attività didattiche, le lezioni si concluderanno alle ore 11:00 per tutte le classi. Di seguito il programma della mattina...
Si comunica che, GIOVEDI 8 GIUGNO 2023 ultimo giorno delle attività didattiche, le lezioni si concluderanno alle ore 11:00 per tutte le classi. Di seguito il programma della mattina...
Pubblicazione Documento 15 Maggio, classi Quinte (A-B-E-F-G-H-S) a.s. 2022-23 - Versione WEB
|
... La rilevazione rivolta agli studenti si svolgerà nel periodo compreso tra il 28 aprile e il 9 giugno 2023 e dovrà interessare un minimo di 100 studenti per scuola aderente. |
Si comunica che GIOVEDI 8 GIUGNO 2023 la classe 1H si recherà a Villa di Serio...
...Si chiede ai genitori di autorizzare l’uscita entro le ore 12:00 di mercoledì 7 giugno p.v...
Giovedì 08 giugno al mattino per le classi del Liceo e alla sera alle ore 20:30 presso il Teatro degli Storti ad Alzano Lombardo gli studenti del Gruppo Teatro del Liceo Amaldi con Teatro Chapati propongono lo spettacolo AGAMENNONE DI ESCHILO.
Il re di Argo sta tornando vincitore dalla guerra di Troia che ha insanguinato tutta la Grecia antica. La sua sposa, Clitemnestra, lo sta attendendo ormai da dieci anni cercando una strada che le permetta di superare l’oppressione che la stringe ormai da tempo, che le fa desiderare un futuro diverso, un futuro a cui non è disposta a rinunciare per nessun motivo e per cui potrebbe arrivare anche ad uccidere.
Si comunica che in data GIOVEDI 8 GIUGNO 2023 presso il Teatro degli Storti di Alzano Lombardo si terrà lo spettacolo di fine anno del gruppo teatrale del liceo. Di seguito l’organizzazione dell’attività...
... Si informa che lo spettacolo sarà replicato la sera alle ore 20.30 presso il Teatro degli Storti con ingresso libero per tutti coloro che sono interessati...
In allegato:
- locandina dello spettacolo e una breve presentazione a cura del gruppo teatrale
La classe 3B del Liceo Amaldi di Alzano Lombardo, coordinati dalla prof.ssa Alice Gamba e con la consulenza di Ericka Cortez, ha realizzato alcune "pillole di TikTok", dei mini-video per la piattaforma social per promuovere il patrimonio artistico e culturale alzanese.
L'attività si inserisce all'interno di un Project Work per il PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro).
I sette luoghi oggetto di interesse culturale e turistico che sono stati proposti sono stati:
Venerdì 26 maggio 2023 si è svolta la premiazione del concorso letterario "Ali di Carta" organizzato dall'Istituto Romero di Albino. Due studentesse amaldine, Benedetta Perico di 4A e Vivian Gualandris di 3H, si sono classificate rispettivamente al primo e al secondo posto nella categoria "Poesie della Lombardia".
Come da parere favorevole nel Collegio dei Docenti del 15/02/2023, la FS Cittadinanza e Costituzione, in collaborazione con il progetto “Fare musica all’Amaldi”, ha realizzato uno spettacolo dal titolo “Note di Legalità”, una proposta didattica orientata a tematiche di Educazione Civica e Legalità che viene presentata alle classi del Liceo...
...si comunica che MARTEDÌ 6 e MERCOLEDÌ 7 GIUGNO 2023 presso il Teatro degli Storti ad Alzano Lombardo gli studenti parteciperanno allo spettacolo in oggetto secondo l’orario e la turnazione riportata di seguito...
Allegati:
- Allegato 1 – Locandina spettacolo “Note di Legalità”
- Allegato 2 – Trama spettacolo “Note di Legalità"
Con riferimento alle iscrizioni per l’anno scolastico 2023/24 e a quanto già comunicato con la circolare 337 del 6 aprile u.s. e relativi allegati, si ricordano le date di scadenza del versamento della quota assicurativa e registro elettronico, del contributo volontario e delle tasse di iscrizione (quest’ultima solo per le classi quarte e quinte). Tali date sono state deliberate dal Consiglio di Istituto del liceo (del.n.91 del 7/10/2022) e sono le seguenti...
Il gruppo teatrale del Liceo insieme a Teatro Chapati e alla prof.ssa Ghidini ha partecipato al Festival giovanile di teatro antico promosso dall’INDA a Palazzolo Acreide (Siracusa).
Durante l'attività di PW coordinata dalla prof.ssa Ilenia Grazioli, gli studenti della classe 3A si sono confrontati all'interno dei percorsi proposti da JA - Junior Achievement. Il risultato è stato veramente apprezzabile in quanto i due gruppi dell'Amaldi si sono piazzati al 2° e al 7° posto.
Si è concluso il Progetto Semplicemente Scienza, complimenti a tutti gli organizzatori e collaboratori per l'impegno profuso e la splendida riuscita. Guarda i laboratori alla pagina dedicata.
Giovedì 27 aprile 2023 si sono svolti i campionati provinciali di Arrampicata Sportiva presso la bellissima palestra Orobia Climbing di Curno.
Giovedì 13 aprile 2023 si sono svolti a Treviglio i Campionati studenteschi di Basket 3 contro 3 dove abbiamo partecipato con le squadre sia maschili che femminili ottenendo un brillantissimo terzo posto con la squadra maschile.
Giovedì 23 marzo presso il CUS (Centro Universitario Sportivo) di Dalmine le allieve e gli allievi del nostro Liceo accompagnate dal Prof. Castellani hanno fatto il pieno di medaglie e di vittorie ai campionati provinciali di Badminton aggiudicandosi il primo posto su ben 3 delle 4 categorie previste.
Il giorno sabato 18 marzo 2023 le classi Quinte e le classi del triennio del corso Sportivo hanno potuto incontrare Alessandra Campedelli, ex allenatrice della squadra nazionale iraniana Volley femminile sul tema Sport e Donne.
Il giorno 11 febbraio 2023 le due alunne di 5B Camilla Gelfi e Flavia Valvo hanno partecipato all’edizione straordinaria del Certamen Capitale organizzata presso il liceo classico Cesare Arici, nel centro di Brescia, dall’Associazione Certamen Brixiense e dalla Fondazione Brescia Musei.
CHI FA SPORT INCLUSIVO HA GIA' VINTO - La classe 1A con il prof. Giorgio Castellani ha partecipato al concorso nazionale organizzato da Decathlon per le scuole secondarie di secondo grado.
All'interno del progetto Giorno della Memoria, nei giorni di lunedì 06 dicembre e martedì 12 dicembre 2022 le classi Seconde si sono recate a Milano e hanno visitato il Memoriale Binario 21 presso la Stazione Centrale, la Sinagoga di via della Guastalla e il Parco dei Giusti (Ga.Ri.Wo.) al Monte Stella.
Attività realizzate al Liceo Amaldi per il Giorno della Memoria 2023
Rivedi le iniziative organizzate dal Liceo Amaldi per la sensibilizzazione al contrasto della violenza contro le donne. Un doveroso e sentito ringraziamento agli studenti del Ministero Diritti Umani, Ministero Fotografia, Redazione de L'Edoardo, musicisti e cantanti di Fare Musica all'Amaldi, studentesse e studenti che hanno inviato le frasi poi raccolte nel dossier dedicato, agli Scout di Nembro (Filippo, Mattia e Fabio) per la diretta e il servizio audio/video, a tutti quanto hanno collaborato per la riuscita delle attività e a Shaghi Taba per la toccante testimonianza sulla situazione delle donne in Iran.
Visita Amaldi Science, il sito dedicato alle attività scientifiche extracurricolari del Liceo Amaldi
Sabato mattina 29 ottobre 2022 gli studenti delle classi Quinte hanno potuto ascoltare alcuni Sindaci del territorio locale su tematiche ritenute importanti per i vissuti attuali. Hanno partecipato i Sindaci di: Albino, Alzano Lombardo, Pedrengo, Ranica, Scanzorosciate e Selvino. Ha aderito all'invito anche Claudio Cancelli, invitato in qualità di ex-sindaco di Nembro e già docente del Liceo Amaldi.
A tutti loro il nostro ringraziamento.
Lunedì 17 ottobre 2022 il Ministero Diritti Umani degli studenti dell'Amaldi ha esposto nel cortile una telo riportante la scritta DONNA, VITA , LIBERTA' - L'AMALDI STA CON LE DONNE IRANIANE
La classe 3H alla sezione robotica di Bergamoscienza 2022 accompagnati dal prof. Luca Bergamaschi.
Il Liceo Amaldi è presente con tre laboratori
Continua la splendida avventura sportiva dei campioni dell'Amaldi!
La mattina di giovedì 18 maggio alcune classi del Liceo Scientifico “Edoardo Amaldi” di Alzano Lombardo hanno incontrato Sara Conti e Niccolò Macci, campioni europei di pattinaggio sul ghiaccio. Sara e Niccolò hanno disputato a fine marzo i campionati mondiali in Giappone, aggiudicandosi un meritatissimo terzo posto, risultato mai raggiunto ad oggi da una coppia italiana nel pattinaggio di figura.
In data mercoledì 17 maggio 2023 si è tenuto l’incontro dei Licei Sportivi Lombardi presso l’Auditorium Centro Puecher di Milano. Gli studenti del triennio sportivo del nostro Liceo sono intervenuti on line per esporre l’esperienza molto arricchente di Educazione Civica avuta con la prof.ssa Alessandra Campedelli, ex-allenatrice della Nazionale Volley femminile dell’Iran, riguardante i diritti delle donne nello sport.
Lunedì 17 aprile 2023, prof. Maurizio Tomasi, Immagini di buchi neri prodotte con Event Horizon Telescope
Mercoledì 3 maggio 2023, prof. Mansi Diego, Un introduzione alla fisica dei quanti
Ottimi risultati delle nostre squadre di Pallavolo maschile e femminile che conquistano entrambe un terzo posto alla fase provinciale dei Campionati studenteschi che si sono svolti presso il Centro Sportivo di Gorle il 5 aprile 2023.
Si sono da poco concluse sia le Amaldiadi che il Monteore 2023.
Durante l'anno scolastico 2022-23 presso il Liceo Amaldi sono state organizzate due raccolte di fondi per Solidarietà: in favore dell'Associazione AIL Bergamo Onlus (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma) e in aiuto ai terremotati in Turchia e Siria.
Martedì 21 marzo 2023 le classi 3A, 3B, 3F e 3G hanno partecipato alle celebrazioni della "Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie", organizzata da Libera a Milano.
Martedì 07 marzo 2023 presso il Teatro degli Storti si è tenuto un workshop in lingua inglese dal titolo “I sonetti di Shakespeare” con la straordinaria partecipazione del prof. Richard Dury.
Le classi 4A, 4B, 4F, 4H, 4S accompagnate dalle docenti Bonfitto, Bongiovanni, Cortinovis, Ghidini, Ghilardi, Vergani hanno assistito, giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 10:30, allo spettacolo "La bottega del caffè", opera di Carlo Goldoni, presso il teatro Donizetti di Bergamo.
Giovedì 26 gennaio 2023 si è svolta la gara di sci del nostro Liceo che ha visto, dopo tre anni di sosta forzata, 85 allieve e allievi del nostro Istituto raggiungere le piste del Monte Pora insieme ai docenti di Scienze Motorie e Sportive. Due brevi video raccontano la bellezza della giornata trascorsa sulla neve.
Le classi Quinte incontrano l'Associazione Medici con l’Africa - CUAMM (vedi sito). L'incontro è accompagnato da una mostra allestita in aula 18 a dicembre 2022. Si ringrazia la prof.ssa Lorella Olivero per l'organizzazione della proposta.
Dal 15 al 18 novembre 2022 molti studenti di terza si sono recati a Palermo per il Viaggio della Legalità inserito nei percorsi di Educazione Civica rivolti alle classi Terze. Accompagnati dall'Associazione Addiopizzo gli studenti hanno potuto vedere, ascoltare e toccare con mano i danni e il dolore che il sistema mafioso provoca alla vita di singoli cittadini, al territorio locale e a tutta la nazione. Gli studenti hanno però anche potuto ammirare la forza di molte persone che non si rassegnano ai soprusi passati e presenti e cercano di reagire con forza e dignità.
La classe 2A del Liceo Amaldi era presente alla splendida serata in Sant'Agostino, all'interno della rassegna di Molte fedi sotto lo stesso cielo, per la consegna del Premio Costruttori di Ponti 2022 alla memoria di Luca Attanasio nelle mani della moglie Zakia Seddiki.
Complimenti a Elena e Francesca, entrambe della 5S, per il 3° posto ai Campionati Italiani Juniores di tiro a segno femminile e il 4° ai Campionati Mondiali Juniores di ciclismo su strada!
Il Liceo Amaldi è partner della 7a edizione di TEDxBergamo
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.