La valutazione educativa Anno scolastico 2024/2025 Riflettere sul modello di valutazione tradizionale e confrontarlo con approcci alternativi
LIBERiamoci Anno scolastico 2024/2025 Offrire alcune ore di lettura in gruppo ad alta voce per potenziare le abilità logiche che sono sottese anche ad una lettura sequenziale di un testo cartaceo
FabLab laboratorio di fabbricazione digitale Anno scolastico 2024/2025 Laboratorio di apprendimento all'utilizzo di apparecchiature digitali presenti al Liceo come stampanti 3D, robot e droni
Educazione alla Rappresentanza Anno scolastico 2024/2025 Formare cittadini attenti, responsabili e capaci di assumere un ruolo attivo nella gestione del bene comune nelle sue diverse declinazioni
Giochi delle Scienze Anno scolastico 2024/2025 Progetto per l’organizzazione delle competizioni e partecipazione a numerose gare di tipo matematico e scientifico
Open Lab Anno scolastico 2024/2025 Il progetto si inserisce nei percorsi previsti per l’orientamento in entrata con particolare attenzione all’attività laboratoriale.
Contrasto al cyberbullismo e cura dell’identità digitale Anno scolastico 2024/2025 Percorsi di sensibilizzazione e di contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo
L’Amaldi incontra Anno scolastico 2024/2025 Il progetto raccoglie numerose proposte di incontri con relatori esterni esperti negli ambiti della Letteratura e della ricerca e divulgazione scientifica
Sportello Ascoltiamoci Anno scolastico 2024/2025 Rivolto agli studenti che stanno vivendo momenti di difficoltà scolastica e di fatica personale per sostenerli e aiutarli a comprendere come agire
Centro Sportivo Scolastico Anno scolastico 2024/2025 Progetto articolato che comprende tutte le attività sportive organizzate al Liceo Amaldi