Il progetto Avvicinamento alle politiche locali è rivolto alle classi Quinte del Liceo Amaldi dell'a.s. 2022-23 ed è inserito all'interno delle proposte di Educazione Civica.
Dalla scheda di presentazione del progetto: Al termine dell’a.sc. 2021-22 la Commissione di Educazione Civica ha rilevato una sostanziale distanza tra il mondo giovanile e i luoghi della politica, ovvero della politica locale e territoriale. È emerso il bisogno di un avvicinamento del mondo giovanile alle politiche locali come valore in termini di cittadinanza attiva e protagonismo giovanile, nonché come sollecitazione alla conoscenza del proprio territorio e come proposta di assunzione di responsabilità individuale per il bene comune. La Commissione di Educazione Civica ha ritenuto importante avviare il progetto denominato “Avvicinamento alle politiche locali” per l’anno scolastico 2022-23 con le seguenti finalità:
|
Sabato mattina 29 ottobre 2022 gli studenti delle classi Quinte hanno potuto ascoltare alcuni Sindaci del territorio locale su tematiche ritenute importanti per i vissuti attuali. Hanno partecipato i Sindaci di: Albino, Alzano Lombardo, Pedrengo, Ranica, Scanzorosciate e Selvino. Ha aderito all'invito anche Claudio Cancelli, invitato in qualità di ex-sindaco di Nembro e già docente del Liceo Amaldi. A tutti loro il nostro ringraziamento.
Puoi rivedere gli interventi dei Sindaci durante la mattina di sabato 29 ottobre 2022 |
Gli studenti del Liceo Amaldi iscritti alle classi Quinte nel corrente anno scolastico sono 156 e provengono da 43 Comuni della provincia di Bergamo.
Il progetto, che è supportato dalla Commissione Educazione Civica, continua per tutto l'anno scolastico 2022-23 con proposte di avvicinamento degli studenti alle differenti forme di politica locale, ciascuno nel proprio territorio.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.