Lettura scenica “Quel mattino a Lampedusa”

evento

7 Novembre 2025

Lettura scenica con testimonianze dei profughi e dei soccorritori coinvolti nel tragico evento accaduto il 3 ottobre 2013 a Lampedusa

Cos'è

Venerdì 7 novembre 2025 presso il Teatro degli Storti ad Alzano Lombardo si terrà la lettura scenica “Quel mattino a Lampedusa” alla cui rappresentazione collaborano alcuni studenti del Liceo Amaldi.

Lettura scenica con musica, largamente basata sulle testimonianze dei profughi e dei soccorritori coinvolti nel tragico evento accaduto il 3 ottobre 2013 a Lampedusa, la rappresentazione è nata su proposta della Comunità del Pane diffusa e con il sostegno e collaborazione di numerose associazioni del territorio che si occupano a vario titolo dell’accoglienza e inclusione degli stranieri coinvolti nei processi migratori.

Il Liceo Amaldi ha accolto favorevolmente la proposta, attivandosi per approfondire in numerose classi, in questa parte dell’anno scolastico, quanto attiene al fenomeno migratorio, con particolare attenzione ai vissuti del minori stranieri non accompagnati, in stretta collaborazione con la Cooperativa sociale Aeper.

Alla realizzazione artistica collaborano la compagnia teatrale del Teatro Chapati e alcuni componenti del gruppo musicale Piccola Orchestra Karasciò.

Alla mattina la sala del teatro vedrà la partecipazione di molte classi del Liceo Amaldi, mentre alla sera la rappresentazione è aperta al pubblico in forma gratuita: tutti sono invitati, in particolar modo i genitori e gli studenti delle classi quinte. Durante la serata si potrà procedere ad un’offerta libera il cui raccolto sarà devoluto a favore dei minori stranieri non accompagnati accolti nella Cooperativa Aeper a supporto dei loro percorsi di crescita e integrazione.

Vi aspettiamo numerosi!!

Lettura scenica "Quel mattino a Lampedusa"

Destinatari

La rappresentazione è rivolta alla mattina agli studenti del Liceo Amaldi, alla sera è aperta a tutto il territorio ad ingresso libero.

Luogo

Teatro degli Storti ad Alzano Lombardo Piazza Caduti di Nassiriya, Alzano Lombardo

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da
  • Patrocinato da: Comune di Alzano Lombardo
  • Sponsor: ACLI, AEPER, Comunità del pane diffusa, Gruppo Scout Alzano/Nembro, Costruiamo ponti per Viviana, InTessere, Cooperativa Ruah, Libera Presidio Valle Seriana, Parrocchie di Alzano Lombardo, Missionari Saveriani

Ulteriori informazioni

Documenti