Presentazione
Durata
dal 1 Settembre 2024 al 7 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Responsabile progetto: prof.ssa Anna Mangini
Destinatari: tutte le classi
Adesione: libera adesione
Progetto articolato nei seguenti moduli:
- Commissione Inclusione, referente: prof.ssa Anna Mangini
- Software di aiuto allo studio, referente: prof.ssa Alice Gamba
- Italiano L2 (livello 0, livello 1 e lingua per lo studio), referente: prof.ssa Federica Ghidini
La Commissione Inclusione è organizzata al suo interno come segue:
- Studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento: referente prof.ssa Piera Andreoletti
- Istruzione ospedaliera e/o domiciliare: referente prof.ssa Alice Gamba
- Studenti con disabilità: referente prof.ssa Anna Mangini
- Studenti NAI (Neo Arrivati in Italia) o provenienti da contesti migratori: referente prof.ssa Federica Ghidini
- Studenti con BES: referente prof.ssa Anna Mangini
Obiettivi
- Favorire la diffusione e la condivisione di pratiche inclusive e supportare i docenti nella redazione di Piani Didattici Personalizzati e Piani Educativi Individualizzati.
- Illustrare agli studenti l’utilizzo di software che possano rendere più efficace l’organizzazione del lavoro e dello studio a casa e a scuola.
- Fornire ad un piccolo gruppo di studenti NAI iscritti al liceo un ambiente dedicato all’apprendimento della lingua italiana come L2.