L'anno scolastico 2019-20 è stato pesantemente caratterizzato dagli eventi collegati alla pandemia da coronavirus. Il territorio del Liceo Amaldi, sia come Comune di Alzano Lombardo che tutta la zona ad esso collegato in quanto bacino di utenza, è stato particolarmente colpito, rendendo la città di Bergamo e la Valle Seriana tra i punti più colpiti di tutta l'Italia. Dal punto di vista scolastico la maggior parte dei progetti e attività già previsti sono stati interrotti o sospesi a partire dalla fine del mese di febbraio 2020 fino al termine dell'anno scolastico.
Attività |
Descrizione |
---|---|
Seminario “Uno sguardo sull’epidemia…parliamone con metodo” | Progetto “QUATTRO SCUOLE PER LA SCIENZA” - Lunedì 25 maggio 2020 dalle ore 14.30 alle ore 17.30 si è svolto in modalità on line il seminario per parlare della pandemia in corso. Sono intervenuti Martino Introna e Ivo Lizzola. |
Giornata Mondiale dell'Ambiente 5 giugno 2020 | Da Amaldi for Future - Questa giornata è stata proclamata dall'ONU nel 1972 con l'istituzione del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente e l'adozione della Dichiarazione di Stoccolma che definì i 26 principi sui diritti e le responsabilità dell'uomo in relazione all'ambiente. Il tema di quest'anno è stato la Biodiversità, con lo slogan "E' il momento per la Natura". |
L'unione fa la FOR2A | Classe 2A per restare uniti durante la pandemia da covid-19. Video realizzato dalla classe 2A a partire da un'idea della prof.ssa Anna Barbato. |
Giornata della Terra 2020 - EARTH DAY 2020 | Da Amaldi for Future - 22 aprile, Earth Day 2020. Durante questa emergenza sanitaria abbiamo avuto occasione di accorgerci di come la natura si stia riprendendo i suoi spazi: il livello di inquinamento si è abbassato, gli animali sono tornati ad abitare numerosi parchi, i fiumi stanno tornando ad avere una colorazione naturale... |
Coronavirus video - classe 5B | Video proposto dagli studenti della classe 5B con la supervisione del prof. Marco Sgrignoli. Il lavoro è stato presentato giovedì 12 marzo 2020. |
Campionati Provinciali di Nuoto | Martedì 4 febbraio 2020, la squadra femminile domina e vince i Campionati Provinciali di Nuoto. Buon quarto posto per la squadra maschile. |
Un nodo blu contro il bullismo | 7 febbraio 2020, giornata di sensibilizzazione contro le forme di bullismo e cyberbullismo. |
Spettacolo-conferenza "A qualcuno piace caldo" | Da Amaldi for Future - 10 gennaio 2020 alle ore 20.30 all'auditorium Cuminetti di Albino, organizzata in collaborazione tra i Gruppi Ambiente del Romero e ISIS di Gazzaniga. Spettacolo sui cambiamenti climatici di Stefano Caserini... |
Giorno della Memoria 2020 | 27 gennaio 2020, attività diversificate per sviluppare il ricordo e la riflessione sui tragici eventi che, come dice la legge n.211 del 20 luglio 2000, non abbiano mai più ad accadere... |
Progetto "FACCIAMO Amaldi" | La classe 3G, coordinata dalla prof.ssa Alice Gamba e guidata da William Gervasoni, esperto in tecniche di graffiti e murales, ha realizzato il volto di Edoardo Amaldi inserito nel contesto del nostro territorio... |
OPEN DAY all'Amaldi | Interventi e attività oreintative per le scuole secondarie di I grado |
Foto Classi 2019-20 | Consueta rassegna fotografica delle classi in corso 2019-20 |
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne | 25 novembre 2019, il Liceo Amaldi per la campagna mondiale contro la violenza sulle donne |
Progetto "Amaldi l'Italiano" | 2 dicembre 2019, in occasione dei trent’anni della scomparsa di Edoardo Amaldi, il Liceo lo ricorda con uno spettacolo a lui dedicato proponendo la figura di un uomo e scienziato che ha rinunciato a prestigiose cattedre internazionali per risollevare l’Italia scientifica nel secondo dopoguerra. Spettacolo di Giusy Cafari Panico e Corrado Calda con Corrado Calda. |
CUAMM, Medici con l'Africa | Nella settimana 18-23 novembre 2019 è stata esposta in aula 18 la mostra del CUAMM "I PRIMI 1000 GIORNI"... preziosa opportunità collegata all'orientamento personale e vocazionale per gli studenti. |
LISTAGIONATI – Miglioriamo con il tempo | 18 novembre 2019, presentazione della lista di rappresentanza per gli studenti. |
Viaggio della Legalità, Palermo | 6-9 novembre 2019 un gruppo di 45 studenti di classi miste (dalle Seconde alle Quinte) accompagnati da 3 docenti si sono recati in Sicilia, a Palermo, per un viaggio della Legalità. |
Certificazione delle competenze in Lingua Latina | Studenti del liceo che hanno conseguito la certificazione per i livelli A1 e A2. |
Project Work Eco di Bergamo, classe 4S | Nella settimana 14-19 ottobre 2019 la classe 4S ha partecipato al Project Work sui temi dell'Ambiente e dei cambiamenti climatici presso la redazione de L'Eco di Bergamo. |
AMALDIADI 2019 | La mattina di mercoledì 23 ottobre 2019 presso il Campo Sportivo CARILLO PESENTI PIGNA ad Alzano Lombardo si sono svolte le Amaldiadi 2019, gare di atletica leggera per gli studenti del Liceo Amaldi con 350 atleti iscritti. |
Sciopero globale per l'Ambiente | Da Amaldi for Future - 27 settembre 2019, sensibilizzare persone ed istituzioni, spingendole ad affrontare seriamente la questione climatica anziché ignorare la situazione... |
Premiazione Concorso Fotografico “SCATTI DI SPORT…SONO GIOCHI PER RAGAZZE” | Lunedi 23 settembre 2019 presso la Casa dello Sport di via Monte Gleno, in occasione della nuova intitolazione dei locali a Yara Gambirasio, Giulia Previtali di 2S è stata premiata in rappresentanza della sua classe e del nostro Liceo per una foto che la ritrae durante i campionati studenteschi di Arrampicata. |
Per tutte le attività non inserite in questo elenco vedi le pagine Instagram e Facebook del Liceo Amaldi.
Molte altre attività didattiche e di approfondimento non possono essere documentate (uscite didattiche, visite d'istruzione e viaggi, progetti e approfondimenti a carattere scientifico, umanistico, artistico, percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro, percorsi di orientamento, di cittadinanza, di accoglienza e altro ancora). La custodia del loro ricordo è affidata agli stessi protagonisti, come il valore delle attività alla riflessione personale, con l'auspicio che ciascuno sappia farne tesoro per il proprio percorso di crescita.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.