Tu sei qui

Patto di corresponsabilità educativa

Diritti e doveri nel rapporto tra istituzione scolastica, studenti e famiglie

Una società democratica forma i nuovi cittadini nella condivisione dei diritti, riconoscendo le competenze professionali educative, i diritti degli studenti, il ruolo delle famiglie: l'assunzione di responsabilità reciproca tra le componenti che vivono nella scuola rafforza il ruolo della comunità educativa nella sua azione diretta, nelle singole istituzioni scolastiche, secondo i principi enunciati negli articoli 33 e 34 della Costituzione Repubblicana, per un compito educativo che alla promozione della cultura unisca la consapevolezza sociale, la partecipazione civile.

Con queste basi, riferendosi anche al D.M. n.5843/A3 del 16/10/06 “Linee di indirizzo sulla cittadinanza democratica e legalità”, al D.P.R. n.249 del 24/6/1998 e D.P.R. n.235 del 21/11/07 “Regolamento recante lo Statuto della studentesse e degli studenti della scuola secondaria”,

il Liceo Scientifico “E. Amaldi” invita le famiglie e gli studenti a sottoscrivere i seguenti impegni reciproci:

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.94 del 14/12/2022 agg.21/12/2022