Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Mappa del sito
  • Contatti
  • Agenda
  • Come raggiungerci
Liceo Statale Liceo Statale "Edoardo Amaldi" - Alzano Lombardo (Bergamo)
Indirizzi Scientifico, Scienze Applicate, Sportivo

Form di ricerca

  • Home
  • INDIRIZZI DI STUDIO
      1. Liceo Scientifico (LS)
      2. Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate (LSOSA)
      3. Liceo Scientifico Sportivo (LSS)
      4. Presentazione del Liceo Amaldi
  • STRUTTURA ORGANIZZATIVA
      1. Dirigenza
      2. Funzionigramma e Organigramma
      3. Consigli di classe
      4. Dipartimenti Disciplinari
      5. Rappresentanti
      6. R.S.P.P.
      7. D.P.O. / R.P.D.
      8. Sicurezza (SGSL)
  • Info organizzative
      1. Calendario scolastico
      2. Orario delle lezioni
      3. Ricevimento Docenti
      4. Libri di testo
      5. Giustificazioni
      6. Regolamenti di Istituto
      7. CENTRO DI ASCOLTO
  • OFFERTA FORMATIVA
      1. PTOF - Piano triennale dell'Offerta Formativa
      2. RAV - Rapporto di autovalutazione
      3. PDM - Piano di Miglioramento
      4. Patto di corresponsabilità educativa
      5. PAI - Piano Annuale dell'Inclusività
      6. Documenti per la gestione della Didattica
      7. Rendicontazione
      8. MISSION del Liceo Amaldi
  • SEGRETERIA - URP
      1. Ufficio relazioni con il Pubblico
      2. Orari di apertura
      3. Modulistica pubblica
      4. Pagamenti informatici

Tu sei qui

Home » INDIRIZZI DI STUDIO

Liceo Amaldi

StampaSalva .pdf

Italiano   English   Français

Il Liceo Amaldi si trova ad Alzano Lombardo (Bergamo). Grazie alla Basilica di San Martino con le Sagrestie Fantoniane, il paese è annoverato tra i luoghi d'arte della zona.

laboratorioIl Liceo, intitolato al fisico Edoardo Amaldi, si rivolge a studenti con buona motivazione all’apprendimento e allo studio, soprattutto di tipo teorico-concettuale e che intendono acquisire una cultura ampia e diversificata, di solito già orientata a percorsi universitari. I contenuti delle varie discipline intendono aiutare lo studente a “imparare ad imparare”, proponendo contenuti a largo spettro e favorendo lo sviluppo delle proprie capacità critiche: l'obiettivo è di costruirsi atteggiamenti di apertura per affrontare i rapidi mutamenti che caratterizzano la società.

L'edificio del Liceo si trova al centro del paese. È facilmente raggiungibile sia dalla bassa e media Valle Seriana che dalla città. Le tre ali dell’edificio circondano un ampio cortile adibito a parcheggio da cui si accede al Palazzetto dello Sport comunale utilizzato come palestra. La aule per il lavoro delle classi sono disposte su tre piani e accolgono anche i laboratori (Chimica, Fisica, Informatica), l’aula magna e l’aula insegnanti.

Il Liceo propone attività di accoglienza e orientamento. In particolare esiste per le classi prime un progetto che mira ad integrare nel modo migliore i nuovi iscritti in vista del loro successo scolastico. Per le classi terminali il Liceo organizza incontri con l'università e favorisce la possibilità di stage formativi per studenti particolarmente motivati. Durante l’anno scolastico vengono organizzate molte attività di progetto, così da sollecitare gli studenti ad un atteggiamento di ricerca e di approfondimento. Gli studenti del Liceo partecipano anche a manifestazioni sportive e tornei a livello provinciale e, là dove possibile, nazionale. Nella programmazione di Scienze Motorie sono normalmente inclusi corsi di nuoto e arrampicata sportiva.

Un grande lavoro viene sviluppato da parte di tutte le componenti del Liceo durante l'anno scolastico (vedi PTOF). La normale attività didattica è il punto di forza per la preparazione degli studenti ai percorsi universitari. Molte altre attività poi gestite da docenti e studenti rendono significativa la vita scolastica fatta di ricerca, saperi, abilità, competenze e relazioni.

Social del Liceo Amaldi

 

  Instagram    Facebook    Youtube

registro elettronico

Amaldi Orienta

Iscrizioni Classi Prime 2023/24

ed.civica_banner

PCTO banner

Amaldi_science_banner​

inclusione scolastica

L'Edoardo copertina

logo sintesi progetti

logo rete dei licei BG

banner Comitato Genitori 2

PNSD

Fotografie delle classi

Archivio di esperienze didattiche recenti

Eventi culturali a Bergamo e provincia

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
  • Orari di apertura
  • Modulistica pubblica
  • Pagamenti informatici

Info e Contatti

  • via Locatelli 16 - 24022 - Alzano Lombardo (Bergamo)
  • Tel 035511377 
  • E-mail bgps17000d@istruzione.it
    PEC bgps17000d@pec.istruzione.it
  • Codice Meccanografico BGPS17000D
  • Codice Fiscale 80032770168
    Codice univoco UFV98A

Note legali

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Crediti
Conta Visite

Utilità

  • Validazione HTML
  • WCAG 2.0
  • Bussola della trasparenza
  • Statistiche accesso utenti

    

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.94 del 14/12/2022 agg.21/12/2022