Tu sei qui

Incontro con l'alpinista Marco Zaffaroni, classi 5S, 5B, 5C

Sabato 11 dicembre 2021 in Aula Magna le classi 5S, 5B, 5C hanno incontrato l'alpinista lombardo Marco Zaffaroni.

Marco Zaffaroni con la 5S

L'attività si inserisce all'interno di un ciclo di incontri attivati dal prof. Aurelio Bertocchi per Educazione Civica con alcune classi Quinte dentro l'asse portante della Sostenibilità e delle problematiche ambientali.

Partendo dalle proprie personali esperienze di viaggio ed escursioni nei più differenti ambienti montani e non solo del pianeta, Marco Zaffaroni ha raccontato agli studenti le proprie esperienze di montagna di alta quota, quali l'Himalaya, la Cordigliera delle Ande, le vette del Nord America e il Kilimangiaro in Africa; ma anche la Groenlandia e l'Antartide, come le Isole di Capo Verde e gli ambienti montani dell'Atlante del nord-ovest africano. Marco Zaffaroni ha intrattenuto gli studenti in modo avvincente e a tratti con rilanci alla riflessione personale sulle modalità con cui ci si relaziona al pianeta, alla ricerca delle cause vere e profonde che innescano il degrado degli ambienti ecologici da lui conosciuti. L'alpinista ha raccolto le domande e le riflessioni degli studenti presenti, rilanciando provocanti sfide per la vita e l'idealità, come solamente chi ha affrontato sfide estreme può fare.

Un momento di particolare commozione si è vissuto nel ricordo dell'amico e compianto Mario Merelli, alpinista bergamasco deceduto alcuni anni fa, con il quale Marco aveva condiviso la maggior parte delle spedizioni alpinistiche.

Marco Zaffaroni e Mario Merelli

Infine, Marco Zaffaroni si è soffermato sulla dimensione dell’impegno umanitario possibile e del turismo etico, come il progetto del “Kalika Community Hospital” nel Dolpo (Nepal), con la costruzione e il mantenimento in funzione di un presidio sanitario e di una scuola per le popolazioni del luogo, fortemente voluto e sostenuto negli anni recenti sia da lui che da Mario Merelli.

Un grazie particolare allo studente Leonardo Gualdi di 5S per aver ideato e creato concretamente l'occasione dello splendido regalo che è stato questo incontro.

 

 

 

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.94 del 14/12/2022 agg.21/12/2022