Via Locatelli 16 - 24022 - Alzano Lombardo (Bergamo)
Tel 035511377
Email bgps17000d@istruzione.it
PEC bgps17000d@pec.istruzione.it
Codice Fiscale 80032770168
Codice univoco UFV98A
A seguito dell’incontro effettuato in data 13 dicembre u.s., nell’ambito dei percorsi di approfondimento collegati a Cittadinanza e Costituzione e all’Orientamento post-diploma, si comunica che in data GIOVEDÍ 2 FEBBRAIO 2023 dalle ore 14.00 alle ore 16.00 in aula 18 i volontari di Medici con l’Africa - CUAMM si rendono disponibili ad un incontro con gli studenti delle classi Quinte, a libera partecipazione...
Nell’ambito delle proposte del progetto “Cyberbullismo e identità digitale”, atte a promuovere spunti di riflessione e momenti di confronto e sensibilizzazione, la Commissione docenti, attiva nella nostra scuola su queste tematiche, propone a tutte le classi uno spazio di condivisione sui temi connessi alle due giornate di seguito ricordate:
- 7 febbraio “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo”
- 8 febbraio, “Safer Internet Day”
All’iniziativa collaborano in maniera attiva alcuni studenti del liceo...
... MARTEDÌ 7 FEBBRAIO 2023 dalle ore 8:10 alle ore 8:40 sul tema delle “fake news” e sulla loro dannosità per la formazione della coscienza individuale e collettiva...
In occasione del Giorno della Memoria 27 gennaio 2023, il Liceo Amaldi ha organizzato una serie di attività per custodire il ricordo dei tragici eventi e la riflessione affinché, come auspicato dalla legge n.211 del 20 luglio 2000, "simili eventi non possano mai più accadere".
Istituzione del "Giorno della Memoria" in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti
... Visto il successo riscosso dall'iniziativa siete tutti invitati a partecipare all'edizione 2023 di SEMPLICEMENTE SCIENZA. Quest’anno abbiamo intenzione di proporre i seguenti laboratori così suddivisi per classi...
... Gli studenti interessati alla proposta potranno aderire compilando il seguente modulo Google entro e non oltre il 31 gennaio 2023...
Si comunica che il calendario del percorso in oggetto ha subito le seguenti modifiche (evidenziate in rosso nello schema di seguito)...
... Sono previsti, per ciascuna classe, quattro incontri, ciascuno della durata di due ore, suddivisi in due moduli di quattro ore ciascuno:
Gli interventi si effettueranno al mattino, durante l’orario curriculare, secondo il calendario allegato alla presente circolare...
Nell’ambito dei percorsi di approfondimento del progetto EDUCAZIONE ALLA SALUTE, si comunicano le date degli incontri per le classi che hanno aderito all’intervento sulla “Sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo”.
Le classi 4^G e 4^S e tutte le classi Quinte parteciperanno all’incontro con i biologi dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII in Aula Magna, accompagnati dai docenti in orario, secondo il seguente prospetto...
La classe 1A con il prof. Giorgio Castellani ha partecipato al CONCORSO NAZIONALE organizzato da DECATHLON per le scuole secondarie di secondo grado.
Se il video ti è piaciuto, metti il tuo LIKE per aiutare il video ad accedere alla fase finale di sorteggio del miglior video tra quelli presentati!
Tema del concorso, a cui hanno partecipato al concorso 97 scuole di tutta Italia, è: CHI FA SPORT INCLUSIVO HA GIA' VINTO
Nell’ambito del progetto Orientamento post-diploma, in collaborazione con AssOrienta, ente di formazione e di promozione degli orientamenti, si comunica il calendario degli incontri e le relative modalità e indicazioni per la partecipazione aperta agli studenti delle classi del triennio e ai genitori interessati ad approfondire quanto proposto al fine di favorire l’accompagnamento alla scelta dei propri figli...
1° incontro orientamento generale Facoltà Universitarie martedì 17 gennaio 2023 dalle ore 16:00 alle ore 17:30
2° incontro orientamento Forze Armate e Forze di Polizia (Carriere in Divisa) mercoledì 25 gennaio 2023 dalle ore 16:00 alle ore 17:30
3° incontro orientamento Facoltà di Medicina e Professioni Sanitarie giovedì 23 febbraio 2023 dalle ore 16:00 alle ore 17:30
Gli studenti e i genitori (utilizzando nominativo e mail istituzionale dei figli), interessati alla proposta potranno aderire e prenotare la propria partecipazione registrandosi...
All'interno del progetto Giorno della Memoria, nei giorni di lunedì 06 dicembre e martedì 12 dicembre 2022 le classi Seconde si sono recate a Milano e hanno visitato il Memoriale Binario 21 presso la Stazione Centrale, la Sinagoga di via della Guastalla e il Parco dei Giusti (Ga.Ri.Wo.) al Monte Stella.
Rivedi le iniziative organizzate dal Liceo Amaldi per la sensibilizzazione al contrasto della violenza contro le donne. Un doveroso e sentito ringraziamento agli studenti del Ministero Diritti Umani, Ministero Fotografia, Redazione de L'Edoardo, musicisti e cantanti di Fare Musica all'Amaldi, studentesse e studenti che hanno inviato le frasi poi raccolte nel dossier dedicato, agli Scout di Nembro (Filippo, Mattia e Fabio) per la diretta e il servizio audio/video, a tutti quanto hanno collaborato per la riuscita delle attività e a Shaghi Taba per la toccante testimonianza sulla situazione delle donne in Iran.
Visita Amaldi Science, il sito dedicato alle attività scientifiche extracurricolari del Liceo Amaldi
Sabato mattina 29 ottobre 2022 gli studenti delle classi Quinte hanno potuto ascoltare alcuni Sindaci del territorio locale su tematiche ritenute importanti per i vissuti attuali. Hanno partecipato i Sindaci di: Albino, Alzano Lombardo, Pedrengo, Ranica, Scanzorosciate e Selvino. Ha aderito all'invito anche Claudio Cancelli, invitato in qualità di ex-sindaco di Nembro e già docente del Liceo Amaldi.
A tutti loro il nostro ringraziamento.
Lunedì 17 ottobre 2022 il Ministero Diritti Umani degli studenti dell'Amaldi ha esposto nel cortile una telo riportante la scritta DONNA, VITA , LIBERTA' - L'AMALDI STA CON LE DONNE IRANIANE
La classe 3H alla sezione robotica di Bergamoscienza 2022 accompagnati dal prof. Luca Bergamaschi.
Il Liceo Amaldi è presente con tre laboratori
Continua la splendida avventura sportiva dei campioni dell'Amaldi!
Le classi Quinte incontrano l'Associazione Medici con l’Africa - CUAMM (vedi sito). L'incontro è accompagnato da una mostra allestita in aula 18 a dicembre 2022. Si ringrazia la prof.ssa Lorella Olivero per l'organizzazione della proposta.
Dal 15 al 18 novembre 2022 molti studenti di terza si sono recati a Palermo per il Viaggio della Legalità inserito nei percorsi di Educazione Civica rivolti alle classi Terze. Accompagnati dall'Associazione Addiopizzo gli studenti hanno potuto vedere, ascoltare e toccare con mano i danni e il dolore che il sistema mafioso provoca alla vita di singoli cittadini, al territorio locale e a tutta la nazione. Gli studenti hanno però anche potuto ammirare la forza di molte persone che non si rassegnano ai soprusi passati e presenti e cercano di reagire con forza e dignità.
La classe 2A del Liceo Amaldi era presente alla splendida serata in Sant'Agostino, all'interno della rassegna di Molte fedi sotto lo stesso cielo, per la consegna del Premio Costruttori di Ponti 2022 alla memoria di Luca Attanasio nelle mani della moglie Zakia Seddiki.
Complimenti a Elena e Francesca, entrambe della 5S, per il 3° posto ai Campionati Italiani Juniores di tiro a segno femminile e il 4° ai Campionati Mondiali Juniores di ciclismo su strada!
Il Liceo Amaldi è partner della 7a edizione di TEDxBergamo
Presso lo Stadio Comunale "Carillo Pesenti Pigna" di Alzano Lombardo gli studenti dell'Amaldi si sfidano nelle AMALDIADI 2022
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.