Tu sei qui

Giornata della Terra 2020 - EARTH DAY 2020

Earth Day 2020

APPELLO DAGLI STUDENTI DI AMALDI FOR FUTURE

Durante questa emergenza sanitaria abbiamo avuto occasione di accorgerci di come la natura si stia riprendendo i suoi spazi: il livello di inquinamento si è abbassato, gli animali sono tornati ad abitare numerosi parchi, i fiumi stanno tornando ad avere una colorazione naturale...
Forse allora è proprio vero che siamo noi, esseri umani, a creare gli enormi danni che stanno distruggendo il nostro pianeta, la nostra unica casa. 
Per sperare di riuscire a fare davvero qualcosa per l'ambiente dobbiamo quindi riflettere su cosa significhi la nostra normalità, quella che adesso ci è negata e a cui tutti vorremmo tornare, nei confronti della natura e soprattutto riflettere se davvero vogliamo tornare ad una quotidianità che distrugge il nostro habitat. La situazione in cui siamo ci sta mettendo nelle condizioni di ripartire ponendo davvero l'attenzione alla sostenibilità, su un futuro in cui sarà ancora possibile vivere come stiamo facendo ora. Ne avremo il coraggio? O continueremo a far finta di niente e andare avanti come se andasse tutto bene?

Dopo questa lunga premessa eccoci con una nuova proposta:
Questa settimana è una settimana importante dal punto di vista ambientale:
-Mercoledì 22 aprile sarà la 50a Giornata della terra, una giornata dedicata alla sostenibilità ambientale, alla protezione della natura e all'ambiente.
-Venerdì 24 aprile era stato programmato il V sciopero globale per il clima. Data la situazione i FFF hanno deciso di organizzare il primo "digital global strike".
-Fashion Revolution Week: in occasione dell'anniversario della strage del complesso produttivo di Rana Plaza, a Dhaka, in Bangladesh, dove nel 2013 sono morte 1133 persone e molte altre sono rimaste ferite quando l'industria è crollata, Fashion Revolution invita tutti ad una presa di coscienza di ciò che significa acquistare un capo d’abbigliamento, verso un futuro più etico e sostenibile per l’industria della moda, nel rispetto delle persone e dell'ambiente, partendo dall'indossare un indumento al contrario, scattare una foto e postarla sui social chiedendo ai brand “Chi ha fatto i miei vestiti?”

In occasione della giornata della terra National Geographic ha organizzato una "maratona live streaming" a tema: "cosa ci dice la terra", cosa possiamo imparare da questo momento, quali sono i problemi da affrontare e le soluzioni da adottare. Per chi volesse ecco il link: https://www.nationalgeographic.it/cosa-ci-dice-la-terra 
La diretta sarà dalle 15 alle 22 ma i video saranno disponibili anche dopo su youtube.
 
Per chi volesse sono tante le iniziative organizzate da Fridays for future Bergamo a cui è possibile partecipare in occasione di queste giornate:

-22 Aprile, Giornata della Terra:
 inviateci una foto (tramite IG, FB o alla mail fridaysforfuture.bergamo@gmail.com) del vostro luogo naturale preferito (con il nome del luogo), realizzeremo una grande mappa con tutti i luoghi! 
-23 Aprile: trovate uno slogan, scattate una foto con un cartellone/foglio con lo slogan (anche tra più persone dividendovi le parole), mandatelo alla mail fridaysforfuture.bergamo@gmail.com, li pubblicheremo sui nostri social! 
Sarebbe carino che chi volesse partecipare lo mandasse anche alla nostra mail: faremo un bellissimo collage di tutte le foto con le frasi che avete scelto di scrivere da poter poi pubblicare.
-24 Aprile, mattina, oltre alle dirette sui canali social di FFF Italia, vi chiediamo di geolocalizzarvi in Piazza Matteotti, punto di arrivo dei precedenti scioperi, con una foto che vi rappresenti, magari scattata proprio nel giorno di uno sciopero.
-24 Aprile, pomeriggio: diretta sul canale YouTube di FFF Bergamo, dalle 14 alle 17, con ospiti a sorpresa, che parleranno della Fashion Revolution Week e di molto altro.
In allegato il comunicato del V (ideo) sciopero globale per il clima con tutti i link delle iniziative e una foto di esempio per gli slogan.
Dopo questa lunga mail cogliamo l'occasione per salutare tutti quanti ed augurare una buona giornata della terra e un buon 25 Aprile! Non dimentichiamoci anche di questo importantissimo anniversario!
Amaldi for Future
 

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.94 del 14/12/2022 agg.21/12/2022