Tu sei qui

È il momento per la Natura, Giornata Mondiale dell'Ambiente 5 giugno 2020

Giornata per l'Ambiente, 5 giugno 2020

dal gruppo AMALDI FOR FUTURE

Buongiorno a tutti!
Ormai siamo giunti alla fine della scuola... Questa mail sarà l'ultima dell'anno, promesso!

Vi scriviamo perché oggi si celebra la Giornata mondiale dell'Ambiente.
Questa giornata è stata proclamata dall'ONU nel 1972 con l'istituzione del Programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente e l'adozione della Dichiarazione di Stoccolma che definì i 26 principi sui diritti e le responsabilità dell'uomo in relazione all'ambiente.
Il tema di quest'anno è la Biodiversità, con lo slogan "E' il momento per la Natura".

La biodiversità infatti "è la base che sostiene tutta la vita sulla terra e sott'acqua" e riguarda "ogni aspetto della salute umana, fornendo aria e acque pulite, cibi nutrienti, conoscenze scientifiche e fonti di medicina, resistenza naturale alle malattie e mitigazione dei cambiamenti climatici. La modifica o la rimozione di un elemento di questa rete influisce sull'intero sistema di vita e può produrre conseguenze negative".

Circa un milione di specie viventi (su un totale stimato di circa 8,7 milioni) sono minacciate di estinzione. L'attuale ritmo di estinzione delle specie fa ritenere gli scienziati che siamo di fronte alla sesta grande estinzione massa. Molti ecosistemi sono stati distrutti, degradati, frammentati e solo una piccola percentuale è rimasta intatta. Con la crisi della biodiversità è a rischio la fornitura dei servizi eco-sistemici, dagli alimenti al legno, dall'acqua ai medicinali, dalla regolazione del clima al controllo dell'erosione del suolo, dai valori ricreativi a quelli culturali. La sicurezza alimentare, il benessere e la prosperità delle comunità umana è messa in pericolo se non si intraprendono azioni per invertire la crisi della biodiversità.

Per questo motivo vi invitiamo a celebrarla con noi e ad essere più consapevoli sulle nostre azioni che hanno sempre delle conseguenze più o meno gravi sull'ambiente.

Ogni volta che dovete uscire e prendete la macchina o chiedete un passaggio ai genitori fermatevi un momento a pensare se è davvero necessario o se invece potete andare a piedi, in bici, in monopattino, in monociclo o con qualsiasi altro mezzo ecologico. Potrà essere un poco più faticoso, magari ci mettete di più, ma vi assicuriamo che è sicuramente più piacevole e appagante respirare aria fresca stando in sella ad una bici rispetto a stare chiusi in macchina nel traffico, in particolar modo adesso che abbiamo finalmente la possibilità di uscire e fare un bel giro dopo esser rimasti chiusi in casa per mesi interi.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Infine, per chi volesse, oggi alle 17 a Bergamo ci sarà un "Bike Strike".
I Fridays For Future infatti, in occasione di questa giornata, hanno deciso di ritornare in piazza per un cambiamento radicale di rotta.

"Non possiamo tornare alla normalità perché la normalità è il problema!"

Vi aspettiamo numerosi, oggi alle 17 al Piazzale Marconi ( piazzale della Stazione dei treni) con la vostra bici!

Si raccomandano il rispetto delle norme sanitarie: mascherina obbligatoria, altri dispositivi di protezione, distanza interpersonale di almeno 1mt.
Non dimentichiamoci di quanto è successo in questi mesi e abbiamo purtroppo vissuto sulle nostre pelli, siamo rispettosi!
Un caro saluto a tutti, forza e coraggio che mancano solo gli ultimi sforzi! 

UN GRANDE RINGRAZIAMENTO AGLI STUDENTI DI AMALDI FOR FUTURE PER L'IMPEGNO

 

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.94 del 14/12/2022 agg.21/12/2022